Legambiente, Ecoforum: presentazione dell’Atlante “Economia Circolare e Cooperative di inserimento lavorativo”

Il 22 novembre si terrà a Bologna il primo appuntamento di Ecoforum di Legambiente, dalle ore 10:00 alle 12:30, presso l’Auditorium Fondazione Golinelli, via P. N. Costa, 14. Si parlerà del ruolo chiave che il Terzo Settore gioca nell’economia circolare. Durante la mattinata verrà presentato anche l’Atlante “Economia Circolare e Cooperative di inserimento lavorativo”, realizzato da Legambiente in collaborazione con Legacoop e Confcooperative Emilia Romagna.

La cooperativa sociale Cigno Verde, oltre a sponsorizzare l’iniziativa, sarà presente tra i relatori con l’intervento del direttore Ferdinando Rastelli e nelle esperienze raccolte nell’Atlante.

Per  partecipare all’evento è necessario iscriversi al seguente link: https://bit.ly/323De3X

L’evento nel dettaglio

Come si possono coniugare ambiente, lavoro e coesione sociale? Le risposte arriveranno dagli esperti che interverranno durante l’incontro.

Alle ore 10:00 si approfondirà la correlazione tra economia circolare e cooperazione sociale. Si proseguirà con la presentazione dell’Atlante “Economia Circolare e Cooperative di inserimento lavorativo”.

Interverranno:

  • Ferdinando Rastelli, direttore Cooperativa Sociale Cigno Verde
  • Giorgio Rosso, resp.le trattamento rifiuti Cooperativa Città Verde
  • Simone Marzocchi, direttore cooperativa sociale For.B

Dalle ore 11:00 si parlerà di “Welafare e ambiente: un binomio da potenziare”.

Interverranno:

  • Elly Schlein, vicepresidente Regione Emilia-Romagna
  • Vito Belladonna, direttore ATERSIR
  • Marisa Parmigiani, presidente CRS Manager Network
  • Alberto Alberani, resp.le Settore Coop Sociali Legacoop Emilia Romagna
  • Mauro Marconi, vicepresidente Confcooperative Federsolidarietà Emilia Romagna con delega alle cooperative di tipo B
  • Veronica Tagliati, segreteria CGIL Emilia-Romagna

Le conclusioni saranno affidante a Serena Carpentieri, vicedirettore Legambiente Onlus.

Scarica la locandina dell’evento.

L’Atlante, uno strumento per capire le attività e le potenzialità delle cooperative sociali di tipo B

Legambiente, partendo dalle esperienze sul campo, da tempo segnala l’importanza della presenza delle cooperative sociali di tipo B nei dibattiti pubblici, così come nei propri documenti ufficiali. Tuttavia, il ruolo strategico della cooperazione risulta una presenza poco visibile dal punto di vista mediatico. Da qui è nata l’idea dell’“Atlante”, con l’intento di uscire dall’ambito ristretto degli addetti di settore. Con questo lavoro si vuole fornire qualche numero sulla situazione regionale e in generale uno strumento per capire attività e potenzialità del settore.

 

 

 

 

 

 

 

Visita il sito della nuova cooperativa:

Ecole Cooperativa Sociale
test
Share This